Logo vegan3000
Ingredienti

400 gr di farina - 1 cucchiaino di sale - olio

Preparazione

Impastate energicamente e a lungo la farina, il sale e l'acqua fino a ottenere un impasto piuttosto corposo.
Stendete la pasta ricavandone delle cialde sottili (circa 2 o 3 mm di spessore) che farete dorare su entrambi i lati in una padella (preferibilmente antiaderente) con un po' d'olio.
Servite calde con verdure.


Ti è piaciuta questa ricetta?
Lascia il tuo voto e/o il tuo commento Grazie!


Condividi su


Note

Specialità di origine indiana.

Gradimento  

Vota questa ricetta



Visitata 30005 volte

Gradimento   

Slurposissima (29) - 62%
Gustosa (10) - 21%
Insomma (4) - 9%
Schifida (2) - 4%
Palatabile (2) - 4%
Commenti dei visitatori  

Il tuo commento



ho aggiunto un p? di olive sminuzzate, quelle in salamoia... sono stupende! Almeno, a me sono piaciute!! :-))

- Paola -

La ricetta originale prevede la farina di frumento, mi pare.

- Carol -

noi abbiamo messo della cipolla, già fritta, nell'impasto e poi abbiamo fatto un ripieno di cipolle pomodori, è venuto buonissimo.

- brillo -

come da tradizione indiana da un buon risultato se aromatizzata con menta o altre spezie di vostro gradimento. Io vado con la menta.

- checco -

aggiungere semi di girasole, o sesamo, o zucca..lasciar riposare l'impasto in un contenitore con sopra un panno umido per una mezz'ora-quarantacinque minuti -vale-

- valeria -

quanta acqua devo usare?

- vale -

Sono una devota Hare Krishna da 28 anni e conosco molto bene i chapati della cucina vegetariana indiana. Bisogna adoperare la farina integrale e non quella normale, cos? i chapati sono migliori e più nutrienti. Ciao e Hare Krishna!

- Giovanna Brancato-Gopi Rani Priya dasi -

anche io chiedo quanta acqua

- monica -

per le chapati si usa farina integrale e non si usa il sale

- pierarcangela -

 
Hai già provato queste ricette?
Hai già letto questi articoli?