Logo vegan3000

Bagna vegan

Ingredienti

Per 8-10 persone:
400 gr di noci sgusciate
800 ml di latte di soia
500 ml di panna di soia
250 ml di olio extravergine di oliva
8 spicchi d'aglio
6 cucchiai di capperi
3 cucchiai di pâté di olive
verdure cotte e crude a piacere

Preparazione

Tritate le noci, l'aglio e i capperi. Fate scaldare un pochino l'olio (ma non friggere) e unite quanto avete tritato, aggiugendo anche il pâté di olive.
Mescolate bene il tutto, quindi unite poco alla volta il latte di soia. Continuate a mescolare fino al bollore, dopodiché lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 20-30 minuti. Verso fine cottura unite anche la panna, avendo cura di amalgamarla bene con gli altri ingredienti.
Spegnete la fiamma e servite in tavola, nelle apposite ciotole individuali con lo scaldavivande, assieme alle verdure (es. peperoni, sedano, radicchio, verza, carote, patate bollite, ecc.).


Ti è piaciuta questa ricetta?
Lascia il tuo voto e/o il tuo commento Grazie!


Condividi su


Note

Thanks to Emanuela Barbero, webmaster di Vegan3000 e autrice di libri di cucina vegan

La bagna cauda o bagna caoda è un piatto tipico piemontese e la versione proposta è quella riadattata dalla versione tradizionale, dove si utilizzano anche le acciughe.

 

Gradimento  

Vota questa ricetta



Visitata 60898 volte

Gradimento   

Slurposissima (113) - 74%
Schifida (20) - 13%
Gustosa (14) - 9%
Insomma (4) - 3%
Palatabile (2) - 1%
Commenti dei visitatori  

Il tuo commento



usate capperi sotto sale, quelli sotto aceto rendono la preparazione acre

- Anonimo -

Io eviterei i capperi ed eventualmente aggiungerei o un peperone giallo o dei topinambur. Gli altri ingredienti sono perfetti.

- Mario -

molto buona e di aspetto veramente simile all'originale con le acciughe, non ho messo la panna, ma ho mixato bene il latte di soia.

- X -

 
Hai già provato queste ricette?
Hai già letto questi articoli?