Your comments
				 
					           
               
               		      	   				      
		      	          Una variante alla ricetta consiste nell'aggiungere la menta al posto del prezzemolo. Nella ricetta originale marocchina infatti non è previsto il prezzemolo, bens? la menta, ed è molto meglio!                                                                                                                             
					  
		   	          - Francesca -
		   	       				      
		      	          Sono perfettamente d'accordo con Francesca, la menta è d'obbligo                                                                                                                            
					  
		   	          - Franco -
		   	       				      
		      	          un altro ingrediente usato in Francia è il CETRIOLO a cubetti che aggiunge freschezza e sapore d'estate                                                                                                                            
					  
		   	          - Silvio -
		   	       				      
		      	          concordo con la menta! E' speciale                                                                                                                           
					  
		   	          - Federica -
		   	       				      
		      	          Una variante che a me piace molto è l'aggiunta di una melanzata grigliata fatta a fette e insaporita prima di unirla al tutto.                                                                                                                           
					  
		   	          - Daniela -
		   	       				      
		      	          Il tabulé da quando si è diffuso in Francia ha preso milioni di forme diverse (lo fanno anche con i datteri, con l'uva passa e con mille altre cose).
                                                                                                                           
					  
		   	          - Ale -
		   	       				      
		      	          Noi in Libano cuciniamo il Tabulè con tanto prezzemolo, menta, pomodoro, cipolla tritati finissimi e aggiungendo grano fino e il tutto viene condito con olio, limone, sale e pepe.                                                                                                                           
					  
		   	          - Jacqueline -
		   	       				      
		      	          Io l'ho mangiato a Trapani con zucchine, e peperoni grigliati, capperi, pepe, menta, prezzemolo, basilico abbondantee 1 limone.Ottimo                                                                                                                    
					  
		   	          - stefania -
		   	       				      
		      	          concordo sulla menta, e poi, de gustibus, un pizzico di peperoncino non ci starebbe male                                                                                                  
					  
		   	          - flavio -
		   	       				      
		      	          Secondo me è buonissimo anche il bulgur (grano spezzato) in sostituzione del cuscus                                                                                          
					  
		   	          - michela -
		   	       				      
		      	          ancora non l'ho provato, ma essendo molto appassionata di cultura armena, ho trovato il tabulè anche nella cucina armena.                                                                                   
					  
		   	          - edly -
		   	       				      
		      	          suggerisco, almeno noi in Siria, facciamo così: fare macerare il cuscus nel succo di limone per 2 ore, ottima l'aggiunta di menta, per i pomodori suggerisco i datterini.                                                                               
					  
		   	          - hicham -
		   	       				      
		      	          aggiungere anche qualche foglia di basilico                                                                               
					  
		   	          - dino -
		   	       				      
		      	          assolutamente indispensabile la menta                                                                              
					  
		   	          - mariella -
		   	       				      
		      	          lo avevo provato più volte fatto da altri, poi l'ho fatto io con verdure grigliate e salvia (niente limone) è andata benone.                                                 
					  
		   	          - carlo -
		   	       				      
		      	          pomodorini menta pinoli uvetta olio sale ceci                                      
					  
		   	          - manuela  -
		   	       				      
		      	          la versione che piace a casa mia prevede anche menta, basilico, cetrioli e ceci, senza cipolla. Faccio un'insalata con tutte le verdure (molti pomodori)e la condisco con olio, sale e poco limone. Dopo che si è formata un'abbondante quantità di sughetto verso il coucous secco che poi si imbeve di tutto il condimento. Metto in frigo e giro ogni tanto. Peperoncino a piacere.                                  
					  
		   	          - Gianna -
		   	       				      
		      	          suggerisco i seguenti ingredienti, limoni,sale, pepe, cipolla frullata, menta abbondante, pomodori a cubetti, olive verdi a pezzetti, capperi, un po d'acqua q.b. lasciare macerare rimestando di tanto in tanto. ottimo.                   
					  
		   	          - loredana -
		   	       				      
		      	          Cavoli ragazzi....ma tutti i migliori chef sono su Vegan3000! Altro che masterchef!
					  
		   	          - Blu Zaffiro -